Gestione timbrature badge Axios
Funzionamento generale
Quando i dipendenti timbrano al lettore, la registrazione viene memorizzata sui server cloud di axios.
Ogni volta che si accende il pc in segreteria predisposto alla gestione, avviene lo SCARICO delle timbrature: dal cloud vengono inserite sul pc in segreteria.
A questo punto, è possibile leggere e gestire le timbrature: sistemare gli errori, impostare causali, ricontare gli orari, etc..
Dopo questo passaggio, sarà necessario creare le registrazioni orarie/conteggi con la funzione di GENERA
timbrature, in questo modo sarà possibile effettuare le stampe ed avere i totali per periodo.
Timbro → Server Axios/Cloud → Scarico su pc → Lettura e gestione → Genera ore → Stampa
Creazione orari
File -> Tabelle -> Tabelle gestione oraria -> Orario entrata/uscita
Di seguito, impostazione standard consigliata:
Flessibilità (sposta l’orario in automatico, ottimale per gestione turni), indicare in minuti necessari e flag in GESTIONE vincoli – Flessibilità in ritardo *;
Tolleranza entrata/uscita, NON calcola eventuali minuti fatti dopo l’orario di ingresso o di uscita (abbuono dei minuti);
Causale straordinario –impostare 02 STRAORDINARIO;

Gestione Vincoli Orario
ENTRATA Assegna se autorizzato = imposta l’orario di ingresso assegnato, eventuali orari prima NON vengono considerati
ENTRATA/USCITA Ignora direzione = il programma sistema/aggiusta le timbrature fatte errate (es. alle 8 ho timbrato uscita invece dell’entrata, la sistema lui).
Flessibilità in ritardo, slitta l’orario in base alla timbratura (consigliato per i turni, da abbinare alla flessibilità sopra *).

Esempi orario
MARIO ROSSI ha l’orario dalle 8.00 alle 14.12, come impostato nella foto.
– Se timbra Entrata ore 8.05, il programma riconoscerà ingresso alle 08.05 e sposta l’uscita alle 14.17.
– Se timbra Entrata ore 10.00, il programma riconoscerà ingresso alle 10.00 e sposta l’uscita alle 16.12.
– se timbra Entrata ore 7.56, il programma riconoscerà ingresso alle 08.00 senza aggiungere nulla.
– se timbra Uscita ore 14.15, il programma riconoscerà uscita alle 14.12 senza aggiungere nulla.
– se timbra Uscita ore 14.27, il programma riconoscerà uscita alle 14.27 con 15 minuti di recupero.
– se timbra Uscita ore 14.00, il programma riconoscerà uscita alle 14.00 con 12 minuti di ritardo.
Assegnazione orario a dipendente
File -> Archivi Base -> Gestione Oraria -> Orario e Badge assegnati
- Cercare il dipendente e nella parte in basso,
- impostare il periodo dal-al (massimo fino al 31/08 dell’a.s in corso) di assegnazione dell’orario,
- selezionare l’orario creato in precedenza, cliccare applica.

Assegnazione badge a dipendente
File -> Archivi Base -> Gestione Oraria -> Orario e Badge assegnati
- Cercare il dipendente
- Cliccare sulla scheda Badge in alto ed inserire il nuovo record cliccando sul +:
Devono essere inserite le ultime 5/6 cifre del badge (a seconda delle impostazioni programma) e la data di inizio.
La data di fine dev’essere impostata completa di orario e solo in caso di reso/smarrimento/cambio badge, per poter riutilizzare lo stesso numero con un altro dipendente.
Non eliminare mai i badge assegnati! Sempre chiudere il precedente ed inserire il nuovo record.

Azzeramento saldi ore
File, Archivi Base, Gestione Oraria, Saldo/Riporti Dipendenti
- Ricercare il dipendente
- Cliccare in basso a sinistra sulla data, impostare quanto necessario (esempio 31/12)
- Cliccare calcola
- Comparirà una tabella con le varie causali, dove necessario inserire in minuti i conteggi.
Lettura timbrature
Giornaliere -> Gestione oraria -> Lettura timbrature
Tutte le timbrature compariranno in questa schermata con i conteggi in base all’orario associato.
1] Elenco dei dipendenti: comparirà l’elenco dei dipendenti con badge associato e timbrature attive.
In caso di visualizzazione del numero senza nominativo, è necessario verificare l’assegnazione del badge al dipendente.
Se non dovesse comparire il nominativo del dipendente, cambiare il filtro visualizzazione dal menu’ a tendina in basso a sinistra “Filtro tipo di personale” e applicare “ATA tutti”.
2] Elenco delle timbrature rilevate per il dipendente selezionato nella schermata 1.
I dati visualizzati (le stesse colonne ripetute per entrata/uscita) sono:
assegnata = orario assegnato al dipendente
effettiva = orario di timbratura effettuata dal dipendente
ufficiale = orario utilizzato in modo definitivo
causale = causale per il calcolo delle ore
Per avere i dati aggiornati al momento, cliccare il pulsante SCARICO (3), uscire e rientrare nella procedura.
Una volta controllate le registrazioni, applicare il flag su “Genera singolo” (4) e cliccare GENERA (5); ora sarà possibile effettuare le stampe di riepilogo.
Se necessario, è possibile ricalcolare le timbrature sugli orari (per errori, cambio orario, verifiche), con questa procedura:
– selezionare il dipendente in alto a sinistra (cliccare su selez.)
– impostare sotto, le date interessate, da-a
– cliccare RILETT.DA – rileggi effettive.

Registrazioni orarie
Giornaliere -> Gestione oraria -> Registrazioni orarie
Dopo aver generato, il programma riporterà i conteggi netti in questa schermata, dove sarà possibile effettuare anche modifiche.
Ricercare il dipendente:

Da qui è possibile cancellare i minuti non necessari o modificare le tipologie: recupero, modificarlo in straordinario, ritardo in permesso, etc.
Dopo aver fatto la generazione, tutte le ore contate compaiono in questa sezione, ancora modificabili. Qui si possono impostare permessi specifici o straordinari, etc.
Stampa registrazioni
Dopo aver effettuato la generazione (vedi guida precedente), si possono effettuare le stampe con i totali:
Giornaliere -> Gestione oraria -> Stampa timbrature (oppure direttamente Giornaliere -> Gestione oraria -> Registrazione oraria, cliccando su stampe)
Nella finestra selezionare una delle varie stampe proposte (si consiglia la seconda o la quarta).
Stampa timbrature effettive
Non hai caricato gli orari? oppure vuoi una stampa rapida delle ore effettive?
vai in Giornaliere, Gestione oraria, Stampa XLS – Timbrature effettive
Seleziona il dipendente, il periodo, clicca crea xls e successivamente Apri Path: avrai un comodo excel con i conteggi dei minuti effettivi giorno per giorno, senza bisogno di configurare orari o generare le timbrature.
Problemi con lo scarico?
Prova un riavvio del lettore: tieni premuto il pulsante arancio fino al completo spegnimento e riaccensione.
