Axios MOF
Aggiornamenti rilasciati
Modifiche
- Aggiunta la possibilità di gestire il DSGA reggente sia che provenga dal ruolo che dal facente funzione, se da calcolare andranno inseriti i giorni di reggenza
- Nelle stampe le varie figure del DSGA sono ora in tabella, verranno inserite solo se valorizzate
- Nelle stampe la tabella riguardante le somme non soggette a contrattazione ora comprende anche la somma delle varie figure del DSGA
- Nella pagina principale del MOF, per maggiore chiarezza, viene ripetuta l’intestazione delle colonne anche in basso, nella riga “totali”.
- Nell’inserimento o variazione degli incarichi viene ora riportato il numero di ore e l’importo previsti residui, nel caso di variazione questi due valori non includono la registrazione che si sta modificando
Correzione errori
- Alcuni importi nelle stampe non avevano il punto di separazione delle migliaia
- In alcuni casi in fase di cambio anno non venivano calcolate correttamente le economie
- In alcuni casi il verbale Athena dava un errore
Modifiche
- Aggiunta la gestione delle economie con possibilità di cambiare quella attuale rispetto a quella calcolata dell’anno precedente, eventuali diversità verranno evidenziate in giallo
- Aggiunta la gestione degli ulteriori finanziamenti
- Ora nella pagina principale del MOF se le sottodivisioni del FIS e della valorizzazione del merito la somma appunto delle sottodivisioni non corrisponde al totale vengono evidenziate con sfondo giallo
- Se nella pagina principale ci sono riporti negativi questi vengono evidenziati con uno sfondo giallo
- Aggiunta in “Impostazioni + MOF + MOF Parametri” la procedura “MOF – Approvazione” dove viene riepilogato lo storico delle approvazioni
- Ora in “FIS Docenti + Dettaglio” per ”art.88 c2-D attività aggiuntive funzionali all’insegnamento” + “Incarichi” per l’attività interessata, se già non sono stati inseriti altri incarichi, la possibilità di importare i coordinatori
- Le stampe sono state spostate dalla pagina principale del MOF al menu a sinistra
- Nelle stampe varie ora è presente la stampa “Mof – Anomalie” in cui vengono riepilogate le anomalie riscontrate dalla procedura
- Aggiunta la gestione del Piano delle destinazioni
- Cambio anno
- A cambio anno scolastico, se le tabelle del MOF non esistono comparirà la maschera di cambio anno con possibilità di scegliere se si vogliono o meno trasferire le attività nel nuovo anno.
- Il cambio anno esegue il calcolo di quanto era il fondo iniziale sottratto dei compensi liquidati con il cedolino unico e questo importo verrà riportato nelle economie per il nuovo anno
- Le percentuali utilizzate per le suddivisioni verranno riportate nel nuovo anno, sarà comunque possibile modificarle
- Aggiunto calcolo automatico e campo per il DSGA facente funzioni
- Inserita la Percentuale dell’attività sul totale del MOF, ora nelle attività è possibile inserire la percentuale del fondo destinato appunto all’attività indicata, questo importo viene calcola automaticamente sul totale del fondo a cui l’attività è legata
- Ora è sempre possibile inserire un importo forfettario anche nelle liquidazioni che avrebbero dei compensi orari
- Diviso il “FIS ATA” in:
- FIS ATA – DSGA
- Il suo importo è calcolato sulla somma degli importi del DSGA, sostituto DSGA e Facente funzioni
- Se la scuola non ha uno o più di queste figure è possibile dal bottone “Calcolo DSGA e Sost.” Cancellare le somme relative alla figura che non è presente
- FIS ATA – Assistente amministrativo
- FIS ATA – Assistente tecnico
- FIS ATA – Collaboratore scolastico
- Divisa la “Valorizzazione Merito” in:
- Valorizzazione Merito Economia
- Valorizzazione del merito Docenti
- Valorizzazione del merito ATA che a sua volta è diviso in:
- Valorizzazione Merito ATA – AA
- Valorizzazione Merito ATA – AT
- Valorizzazione Merito ATA – CS
- Inserite le percentuali per il calcolo
- Da “Dati FIS” calcola:
- “FIS Docenti”
- “FIS ATA”
- “Economia DATI FIS – FIS DOC/ATA” calcolata sottraendo da “Dati FIS” il “FIS docenti” e “FIS ATA”
- Da “FIS ATA” calcola:
- FIS ATA – Assistente amministrativo
- FIS ATA – Assistente tecnico
- FIS ATA – Collaboratore scolastico
- Da “Valorizzazione Merito” calcola:
- Valorizzazione Merito Economia
- Valorizzazione del merito Docenti
- Valorizzazione del merito ATA
- Da “Valorizzazione del merito ATA” calcola:
- Valorizzazione Merito ATA – AA
- Valorizzazione Merito ATA – AT
- Valorizzazione Merito ATA – CS