Pa Digitale 2026 – Fondi Pnrr dedicati
Sito di riferimento: https://padigitale2026.gov.it/
Quali sono i passaggi?
- effettuare la classificazione dei servizi entro il 10/02/2023, accedendo al sito con spid Dirigente (guida)
- effettuare le due candidature (i documenti devono essere firmati in p7m e ricaricati a sistema)
- Avviso Investimento 1.2 “Abilitazione al cloud per le PA Locali ” Scuole
- Avviso Misura 1.4.1 “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici” Scuole
- attendere conferma tramite i mail di accettazione candidatura
- entro 5 giorni dalla mail, richiedere il CUP (template Cup) e caricarlo sulla piattaforma padigitale2026.gov.it
- procedere con i lavori di migrazione servizi cloud e nuovo sito (entro massimo il 31/12/2023)
- rendicontare le operazioni (informazioni).
Candidature da avviare – SITO WEB
Avviso Misura 1.4.1 “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici” Scuole
Sito web – Servizio unico
Procedura a seguito candidatura finanziata:
– richiesta Cig Simog (istruzioni) (codice CPV 72000000-5)
– ordine diretto o via Mepa a SCL
– selezione del soggetto appaltatore sul portale padigitale2026.gov.it (dati soggetto – Bozza contratto)
– comunicazione del Cig per PASSoe
– sviluppo sito web, al termine completamento procedura su portale padigitale2026.gov.it, indicando il link del sito finito e attesa relativi controlli
– chiusura Cig Simog (istruzioni)
– in sviluppo… ogni novità verrà indicata qui.
Candidature da avviare – CLOUD
Avviso Investimento 1.2 “Abilitazione al cloud per le PA Locali ” Scuole
– presentare la candidatura entro il 10/02/2023, con massimo i servizi allegati